Papaveri Rossi

(2 customer reviews)

6,99 

Category:

Papaveri Rossi è un amarcord che racconta la storia di una famiglia che dalla Calabria si è dovuta trasferire a Spalato durante la Seconda guerra mondiale.
Il racconto parte dal novantesimo compleanno di Romana, una disabile che vive da sola in un grande edificio. In realtà un compagno di vita ce l’ha. È Willy, una colomba, che puntuale ogni mattina passa sul davanzale della finestra a salutarla. Ad aiutarla nelle incombenze personali è Lea, un’infermiera dei servizi sociali, che ogni mattina l’aiuta a lavarsi. Ma quella mattina è davvero particolare. Alla sua porta bussano in tanti per festeggiare l’importante traguardo dei novant'anni.
Romana così trascina i suoi visitatori in un viaggio nel suo passato che ci riporta al tempo della Seconda guerra mondiale e agli eccessi del regime fascista.
È un libro che racconta di una famiglia oppressa dal regime, ma incapace di opporre rifiuti. Di una famiglia, come tante che vissero quel periodo nel quale non si poteva osare di esprimere idee proprie e non si poteva dire di “no” a un colonnello tedesco e a un podestà di Mussolini.

2 reviews for Papaveri Rossi

  1. Annalisa Francesca Carricato

    “Un romanzo coinvolgente dalla prima all’ultima pagina in cui si mette a nudo l’io di una donna che dà voce, con la sua storia familiare, agli interrogativi di un passato che si riflettono, con le sue ombre, sul futuro delle nuove generazioni, senza mai perdere la speranza in un mondo migliore. La ricostruzione storica rende con delicatezza una vicenda in cui è facile immedesimarsi grazie anche all’ironia ed all’uso sottile dell’introspezione. La prosa è fluida con descrizioni precise e verosimili, ma non mancano le riflessioni storico-filosofiche ed i simbolismi che la arricchiscono. Un’opera felice che resta nel cuore del lettore!”.

  2. Claudia

    Ciao Marcella,
    ho letto il tuo libro e come sempre riveli le tue straordinarie doti di narratrice. Il tuo sguardo sulla realtà emotiva della protagonista e la ricchezza di dettagli storici rendono il piano narrativo un’immersione nella memoria personale e collettiva di fatti tragici, a cui si intreccia il tema universale del risveglio di coscienza dovuto, nella fattispecie, ad un padre pusillanime e connivente con il regime fascista e ad un amore deludente che segna uno spartiacque evolutivo tra il mondo illusorio e ovattato degli affetti infantili e la fatica di diventare adulti e fare i conti con rapporti irrisolti che segnano e condizionano silenti il vissuto di una persona. E i papaveri rossi sono i testimoni colorati di questo tempo interiore che vuole tramandare alle future generazioni una sapienza storica costata sangue.
    Bravissima👏👏👏

Add a review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *