Prossima uscita

Una vita in debug

16,00 

Category:

L’autore racconta i primi vent’anni, dal 1980 al 2000, della sua vicenda professionale, attraversando in prima persona una straordinaria storia dell’informatica, che, in un arco di tempo che per la Storia è un battito di ciglia, transitò dalle schede perforate alle infinite opportunità della Rete e della miniaturizzazione elettronica. Il salto tecnologico e sociale è così alto che l’Autore, guardandosi alle spalle dopo quarant’anni di militanza informatica, si accorge che quei mitici anni possono ormai essere catalogati come paleoinformatica e rischiano di finire nel dimenticatoio, in una sorta di polveroso magazzino dei ricordi in cui finiscono i resti del tritacarne con cui la convulsa storia delle tecnologie digitali distrugge con spietata velocità le sue creature, che, in alcuni casi, non riescono nemmeno a vedere la luce.
Ma, come la piccola storia dell’Autore merita di essere rispolverata, perché tra le sue pieghe si nascondono tesori di esperienza e valori inossidabili, anche la grande storia di questa disciplina che ha cambiato il mondo merita di essere ripercorsa con un occhio più analitico e attento a cogliere e custodire quelle pietre miliari che hanno guidato la nostra società all’attuale livello tecnologico.
Il racconto oscilla tra la parabola biografica dell’Autore, letta con distaccata autoironia e con malcelata nostalgia, e le vicende tecnologiche che, contemporaneamente, scandivano passaggi cruciali in ambito scientifico, economico e sociale a livello planetario, per fermarsi alle soglie del terzo millennio, quando la capillare diffusione della Rete ha segnato l’avvento della neoinformatica.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Una vita in debug”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *